Stemma
Lo stemma nazionale della Danimarca è l'attuale emblema ufficiale di stato del Regno di Danimarca. E’ costituito da un campo d'oro seminato di nove cuori rossi e caricato di tre leoni passanti d'azzurro, coronati, rostrati d'oro e linguati (termine utilizzato in araldica per indicare un animale con la lingua di smalto diverso) di rosso, il tutto sormontato dalla corona regale. La più antica descrizione di questo stemma risale al re Canuto VI di Danimarca nel 1194.
|
Inno
Der er et yndigt land (C'è una splendida terra) è l'inno nazionale civile della Danimarca. Se la famiglia reale è presente, viene usato un altro inno, Kong Christian stod ved højen mast. Il testo fu scritto nel 1819 da Adam Oehlenschläger, che partecipò ad un concorso per la realizzazione di un inno nazionale sul motto di Orazio Ille terrarum mihi praeter omnes angulus ridet. La prima versione aveva dodici strofe, ma poi è stata accorciata, mantenendo solo la prima, la terza, la quinta e l'ultima. La musica fu composta nel 1835 da H.E. Krøyer.Der er et yndigt land (C'è una splendida terra) è l'inno nazionale civile della Danimarca. Se la famiglia reale è presente, viene usato un altro inno, Kong Christian stod ved højen mast. Il testo fu scritto nel 1819 da Adam Oehlenschläger, che partecipò ad un concorso per la realizzazione di un inno nazionale sul motto di Orazio Ille terrarum mihi praeter omnes angulus ridet. La prima versione aveva dodici strofe, ma poi è stata accorciata, mantenendo solo la prima, la terza, la quinta e l'ultima. La musica fu composta nel 1835 da H.E. Krøyer.
|